Giornata informale della torta di Pi
22 luglio, martedì

Perché il 22 luglio:
La data è stata scelta per via di un'approssimazione matematica del π: 22/7 ≈ 3,14. Questa approssimazione era già usata nell'antichità ed è ampiamente conosciuta nelle scuole. Per questo motivo, la festa è anche conosciuta come “Giorno dell’Approssimazione di Pi”.
Differenze rispetto al Giorno ufficiale di Pi:
* Il 14 marzo (3/14 nel formato americano) è il Giorno di Pi più popolare e ufficiale, basato sul valore 3,14.
* Il 22 luglio è la versione informale, “quotidiana”, spesso vissuta con ironia.
* In questa giornata non ci sono conferenze scientifiche, ma molte torte e giochi divertenti.
Come si festeggia:
* Si cucinano e si mangiano torte — dolci, di frutta, di zucca e altre.
* Si organizzano quiz matematici e gare divertenti per memorizzare le cifre di π.
* Le torte vengono decorate con il simbolo π o con numeri.
* Si condividono foto di torte e battute matematiche sui social.
* In alcune scuole si tengono attività a tema in modo informale.
Curiosità:
* Il simbolo π fu usato per la prima volta nel 1706 dal matematico gallese William Jones.
* Pi è un numero irrazionale — non finisce mai e non si ripete.
* Alcuni appassionati memorizzano migliaia di cifre di π.
* Il gioco di parole tra "pi" e "pie" è alla base della festa.
Conclusione:
Il Giorno informale della Torta di Pi greco è una celebrazione che unisce matematica e cucina con leggerezza e umorismo. È il momento perfetto per gustare una torta, ricordare le lezioni di matematica a scuola e divertirsi.